Un po' di storia
Abbiamo fatto una ricerca nel golfo di Burgas tra i vecchi pescatori, i loro eredi e tutte le persone che seguono le cronache del mare in relazione alla provenienza dell'arnese e la sua prima applicazione...
La conclusione fatta dalle informazioni ottenute ci fa pensare che il Gagam è del tutto una creazione bulgara. Quest'affermazione si basa sul fatto che l'acqua del mar nero è la più accogliente rispetto agli altri mari per lo sviluppo libero o la coltivazione di cozze del tipo Muthilus Gallaprovincialis.
Abbiamo incontrato dei vecchi pescatori i quali ci hanno raccontato che nei tempi più lontani la raccolta delle cozze avveniva dalle barche tramite rastrelli attaccati a lunghe verghe di legno.
Successivamente il processo include l'immersione per arrivare fino all'uso del Gagam (tellinaro)di oggi. Lo strumento più antico che abbiamo ritrovato è di quaranta anni fa.